Vai ai contenuti

VIRGILIO - Accademia Musicale G. Mahler

Prenota la tua lezione di prova gratuita telefonando al numero 02/93906463
Salta menù
Salta menù


FRANCESCA VIRGILIO



Francesca Virgilio inizia lo studio dell’arpa giovanissima sotto la guida di Madre Maria Belinda Church. Prosegue successivamente gli studi con M°Anna Loro, titolare della cattedra di arpa al Conservatorio di musica “Luca Marenzio” di Brescia dove si diploma con il massimo dei voti nel settembre 2011. Al fine di crescere culturalmente e musicalmente decide di proseguire i suoi studi a Londra frequentando, grazie anche ad una borsa di studio, Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance ottenendo il Master in Harp Performance in settembre 2013, sotto la guida di M°Gabriella Dall'Olio.
Nel 2018 Francesca consegue la Laurea di Secondo Livello con il massimo dei voti, la lode e uno speciale riconoscimento da parte del Conservatorio di musica “Luca Marenzio” di Brescia. Frequenta successivamente il Master of Arts in Music Pedagogy presso il Conservatorio della Svizzera Italiana sotto la guida del M° Lorenza Pollini laureandosi in giugno 2023. Negli ultimi anni ha partecipato ad eventi in Italia e all'estero in qualità di solista, in formazioni cameristiche e orchestrali, includendo tra gli altri, concerti con Orchestra Filarmonica Italiana, Orchestra Filarmonica del Festival Pianistico di Brescia e Bergamo, Orchestra Sinfonica di Sanremo, OperaViva Orchestra, Wuhan Philharmonic Orchestra, Orchestra del CSI e Orchestra Festival Pucciniano di Torre del Lago. Ha avuto il piacere di poter suonare con solisti di fama internazionale quali Plàcido Domingo, Ricky Martin, Andrea Bocelli e direttori del calibro di Pérez Sierra, Gomez, Angelico, Tamayo, Marcianò, Venezi, König, Frizza, Agiman, Cavallaro, Veronesi ed Orizio.
Ha vinto diversi primi premi e ha ottenuto riconoscimenti tra cui primo posto al “Premio delle Arti” del 2017 e il Primo Premio al Concorso Internazionale M. Tournier di Cosenza nel 2021. Nel 2022 ha inciso con l’ensemble femminile Fonte Gaia, I piccoli cantori delle colline di Brianza e Li.Ve. Licabella Vocal Ensemble, A ceremony of Carols di B. Britten sotto la direzione di M°Spreafico e nel 2018 per la Warner Classic Le Chansons de Bilitis di C. Debussy con M°Giampaolo Pretto.
Nel 2023 ha fondato con M°Matteo Canali, chitarrista elettroacustico, The String Fields Duo: questo duo così insolito porta avanti un progetto musicale che prevede la commistione di più generi musicali, partendo dal classico, passando dal Jazz, Blues e Rock per concludere nella World Music.
Ad ultimo si occupa di editoria musicale e per Da Vinci publishing ha collaborato con M° Loro e M° Oliva per la pubblicazione di composizioni di Saint-Saëns, Fauré, Ganne, Schumann, mentre per Stella Mattutina ha collaborato con M° Loro per la trascrizione di Danze Rumene n. 3 e 4 di Franco Alfano per due arpe.
Dal 2014 Francesca affianca alla carriera concertistica, una proficua attività di insegnamento.
Attualmente è docente di arpa celtica e a pedali presso diversi istituti tra cui Civico Liceo Musicale “Riccardo Malipiero” di Varese, Istituto Musicale “Giulio Rusconi” di Rho, Accademia Vivaldi di Locarno, Jardin Musical di Morbio Inferiore.
email: info@accademiamahler.it   -   telefono: 02/93906463
Torna ai contenuti