CRISTINA VIANELLO

Inizia lo studio del pianoforte all’età di 9 anni con il M°
Cristina Cucchi, conseguendo gli esami da privatista fino all’ammissione al
Triennio Accademico di I livello presso il Conservatorio G. Verdi di
Milano, sotto la guida del M° Silvia Limongelli. Termina il Triennio nel 2016
presso il Conservatorio G. Nicolini di Piacenza con il M° Guido Scano.
Durante gli anni di studio in Conservatorio partecipa a
diverse Masterclass tra cui quelle con Elisso Virsaladze, Jean-Marc Luisada,
Andrea Bacchetti, Andrej Jasinski e Prisca Benoit. Partecipa inoltre a svariati
concorsi in molti dei quali si qualifica nei primi posti (Città di Tradate,
Concorso per giovani talenti di Rivarolo Canavese)
Dal 2010 al 2013 collabora come volontaria con l’Associazione
Musicaoltre, in qualità di pianista accompagnatrice nel percorso MTO
(Musico Terapia Orchestrale) previsto dalla Metodologia Esagramma,
rivolto a bambini e ragazzi con fragilità fisiche e psichiche.
Dal 2012 al 2015 collabora in qualità di docente di
pianoforte con l’Accademia musicale Gerundia di Lodi e dal 2013 con
l’Accademia musicale Gustav Mahler di Rho.
Dal 2018 al 2019 partecipa a lezioni di perfezionamento col
M° Marino Pessina.
A partire dai primi anni di studio suona e si esibisce in
diverse formazioni cameristiche e come pianista accompagnatrice per diversi
cori e strumenti solisti. Dal 2024 collabora con l’Associazione musicale Guido
d’Arezzo di Melzo per la messa in scena di una pièce teatrale in musica con
riduzione per pianoforte tratta da Il matrimonio segreto di Domenico
Cimarosa.
Dal 2022 fa parte dell’Ensemble vocale Alpha Lyrae.